foto 1 LARDO AFFETTATO (150 GR.)

Dettagli prodotto

Il lardo è senza dubbio uno dei più buoni salumi della tradizione italiana. La sua qualità deriva dalla scelta delle materie prime e dalla giusta stagionatura. Per produrre un lardo di eccezione, i maiali devono pesare almeno 200 kg ed essere alimentati con ottimi vegetali come avviene appunto nella nostra AgriSalumeria. Il lardo è un taglio di carne di maiale, costituito dal grasso sottocutaneo, che viene prelevato dal collo e dal dorso. Fino a molti anni fa, il lardo veniva considerato il companatico povero dei ceti meno abbienti. Oggi invece è un salume pregiato. È un prodotto di alta salumeria, che presenta una vena e le parti magre al centro, mentre sopra e sotto è ricoperto dal grasso. Da noi il lardo viene semplicemente strofinato in superficie con sale marino e stagionato per un mese.   

Gustose istruzioni per l'uso: portare a temperatura ambiente almeno un'ora prima,  gustarlo al naturale oppure accompagnarlo con una fetta di pane casereccio.

Ingredienti: carne di suino italiano, sale marino,  spezie, piante aromatiche, conservante: nitrato di potassio.

La carne di suino proposta dalla cooperativa agricola terra terra di Torino, proviene dall’agrisalumeria Luiset.

L'Agrisalumeria Luiset è un'azienda agricola a filiera corta con allevamento suino e relativa salumeria che trasforma in carni e salumi, tipici del Piemonte, con budelli naturali e senza glutine. L’azienda è situata tra le colline del Monferrato Astigiano, a Ferrere (AT).

L'allevamento dei maiali è il cardine portante della filiera e, presso l'AgriSalumeria Luiset, questo si traduce in due parole: salute e benessere degli animali. E' ormai dimostrato scientificamente che l'insorgenza di molte malattie presso gli animali è determinata da turbe comportamentali dovute a situazioni di allevamento intensivo e di alloggio inadeguato, per questo da Luiset sono stati predisposti recinti all'aria aperta, in modo da permettere ai maiali di grufolare e muoversi in ampi spazi senza impedimenti. 

Visti gli ottimi risultati raggiunti abbiamo sviluppato l’allevamento all'aperto, arrivando ad avere 4 siti distinti, con una capacità di 300 suini all'ingrasso e 75.000 mq di terreno recintato. Altro aspetto è l'alimentazione ispirata ad una dieta naturale che rispetta i ritmi di sviluppo corretto degli animali secondo un programma pensato per ottenere carni di qualità.