La nostra Salsiccia Stagionata è prodotta dalla macinatura di tagli magri della pancetta. Assume tutte le sue caratteristiche gustative dopo l’aggiunta di pregiate spezie. Questa armonica mescolanza viene insaccata in un finissimo budello naturale d’agnello, che le conferisce la sua tipica forma: molto sottile e allungata. Luiset si preoccupa di rendere la salsiccia ancora più appetitosa e saporita, ponendo grande attenzione alla stagionatura. Per una durata totale di circa due settimane, attraversa inizialmente una fase di asciugatura, così da renderla “secca”, per poi terminare il suo percorso, appesa nella cella di stagionatura. La nostra salsiccia stagionata può essere un aperitivo alternativo. Tagliata a dadini o semplicemente spezzettata, è ottima accompagnata da una birra fresca. Inoltre, conservata in un sacchettino di carta, può essere gustata come appetitoso spuntino in qualsiasi momento della giornata, ecco il motivo per cui è soprannominata “salsiccia da passeggio”.
Ingredienti: carne di suino italiano, sale marino, vino, spezie, miele, aglio, conservante: nitrato di potassio.
La carne di suino proposta dalla cooperativa agricola terra terra di Torino, proviene dall’agrisalumeria Luiset.
L'Agrisalumeria Luiset è un'azienda agricola a filiera corta con allevamento suino e relativa salumeria che trasforma in carni e salumi, tipici del Piemonte, con budelli naturali e senza glutine. L’azienda è situata tra le colline del Monferrato Astigiano, a Ferrere (AT).
L'allevamento dei maiali è il cardine portante della filiera e, presso l'AgriSalumeria Luiset, questo si traduce in due parole: salute e benessere degli animali. E' ormai dimostrato scientificamente che l'insorgenza di molte malattie presso gli animali è determinata da turbe comportamentali dovute a situazioni di allevamento intensivo e di alloggio inadeguato, per questo da Luiset sono stati predisposti recinti all'aria aperta, in modo da permettere ai maiali di grufolare e muoversi in ampi spazi senza impedimenti.
Visti gli ottimi risultati raggiunti abbiamo sviluppato l’allevamento all'aperto, arrivando ad avere 4 siti distinti, con una capacità di 300 suini all'ingrasso e 75.000 mq di terreno recintato. Altro aspetto è l'alimentazione ispirata ad una dieta naturale che rispetta i ritmi di sviluppo corretto degli animali secondo un programma pensato per ottenere carni di qualità.